Solidarietà alle famiglie occupanti e sgomberate il 6 dicembre

La giunta Lepore sul tema casa ha scelto ancora di sostenere la speculazione privata La giornata di ieri ha riproposto nuovamente il tema del diritto all’abitare con gli sgomberi di immobili occupati effettuati dalla polizia. Le case occupate, sfitte e abbandonate da tempo, sono di proprietà di enti pubblici, dell’Università di Bologna e dell’Azienda per […]

Bocciato il bilancio della giunta Lepore

In seguito alla presentazione del bilancio comunale 2024 ai consigli di quartiere, la presa di parola di Sinistra Unita Il bilancio presentato dalla giunta Lepore è ancora una volta deludente. Al netto delle grandi dichiarazioni, quando è il momento di attuare politiche reali si conferma la scarsa attenzione di questa giunta all’inclusione sociale e alle […]

Con le lavoratrici e i lavoratori della Marelli, l’impegno di Sinistra Unita

Nonostante l’attenzione mediatica sulla vicenda Marelli stia progressivamente calando, la vertenza dello stabilimento di Crevalcore è lontana dal potersi dire risolta. Lo stesso vale per le preoccupazioni legate allo stabilimento bolognese di Marelli, che attualmente conta oltre 500 dipendenti. Proprio oggi si riaprono i tavoli di trattative al Ministero, e pensiamo che sia fondamentale mantenere […]

Sinistra Unita: Si al trasporto pubblico ma No a questo progetto di tram

Il consiglio aperto dei quartieri Navile e Porto-Saragozza sulla linea Verde del tram. Si è tenuto giovedì 12 ottobre alle 17.30, presso la sede del quartiere Navile in via Saliceto alla Zucca, il consiglio aperto ai cittadini dei quartieri Navile e Porto Saragozza sul progetto della linea Verde del Tram. Vi hanno preso parte i […]

Al via la raccolta firme contro l’autonomia differenziata: lottiamo per uno stato sociale, non per una politica dei privilegi

Sinistra Unita per Bologna sostiene il Comitato Emilia-Romagna per il ritiro di ogni autonomia differenziata  L’autonomia differenziata voluta dalla giunta Bonaccini e ora trasposta nel DDL Calderoli dall’attuale legislatura sembra unire trasversalmente i partiti di destra e sinistra, ma d’altronde si fonda proprio sul neoliberismo che ormai da decenni accomuna il PD e la destra […]

2 Agosto 2023: no ai fascisti, no alla NATO!

Sinistra Unita per Bologna: “Lottiamo per una memoria storica di classe, contro il revisionismo dell’attuale governo” Oggi ricordiamo il quarantatreesimo anniversario della strage di Bologna. Lo facciamo prendendo parte alle iniziative di commemorazione dove porteremo, oggi come sempre, tutta la nostra rabbia e la nostra lotta. Negli ultimi anni sono arrivate conferme che non ci […]

Alluvione: tra teatrini politici e negazionismo climatico non può esserci ricostruzione

Sinistra Unita per Bologna: “L’unica alternativa possibile è un ecologismo anticapitalista” Continuiamo a chiamare eccezionale l’evento alluvionale che ha colpito l’Emilia-Romagna due mesi fa: 23 fiumi esondati, quasi mille frane in seguito alla caduta di 350 milioni di metri cubi di acqua. Purtroppo, riconoscere l’eccezionalità di eventi estremi come questo non significa poterli accantonare come […]

Verso il Rivolta Pride: senza simboli o bandiere, ma con ascolto solidarietà e complicità

Oggi pomeriggio Bologna sarà attraversata dal Rivolta Pride, una manifestazione politica fondamentale a cui esprimiamo tutta la nostra solidarietà. Siamo felici e orgogliosə di vivere in una città dove il pride rifiuta le passerelle istituzionali e gli sponsor delle multinazionali, scegliendo invece di farsi espressione di una lotta autorganizzata dal basso. Rispettiamo la scelta dell’organizzazione […]

Sinistra Unita per Bologna al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici dei nidi e delle materne comunali che hanno scioperato con SGB e con le famiglie di bimbi e bimbe disabili

La Giunta “più progressista d’Europa” li ascolti, Bologna non può essere solo la città dei grandi affari. Sinistra Unita per Bologna ha sostenuto lo sciopero indetto ieri dal Sindacato Generale di Base – Sgb dei lavoratori e delle lavoratrici dei nidi e delle scuole materne comunali. Ci rallegriamo della riuscita dello sciopero e dell’alta partecipazione. […]